La distanza più lunga in modalità competitiva (Fidal).
21km da correre gestendo le energie per affrontare salite, discese, erba, sterrato, attraverso luoghi unici della Città di Milano.
I punti più belli del percorso

Costi di iscrizione

La Gara Competitiva che si conferma sulla distanza da 21km.
Sarà caratterizzata, come sempre, da passaggi affascinanti e novità lungo il percorso.
Confermata la presenza di alcuni luoghi protagonisti della Gara come CityLife, Mico, Monte Stella, Collina Alfa Romeo, alcuni dei quali con nuovi tratti e dislivelli. Partenza e arrivo saranno una delle Novità 2022.
Sarà caratterizzata, come sempre, da passaggi affascinanti e novità lungo il percorso.
Confermata la presenza di alcuni luoghi protagonisti della Gara come CityLife, Mico, Monte Stella, Collina Alfa Romeo, alcuni dei quali con nuovi tratti e dislivelli. Partenza e arrivo saranno una delle Novità 2022.
la linea del traguardo all’interno del Velodromo Vigorelli, già sede di tanti altri grandi traguardi delle due ruote.
La Gara sarà impegnativa e come sempre si scontreranno le due tipologie di atleti, quelli che volano sull’asfalto e quelli che scattano in salita e sullo sterrato.
Per partecipare dovrete essere tesserati Fidal o Run Card + Certificato Medico Agonistico per Atletica Leggera
La Gara sarà impegnativa e come sempre si scontreranno le due tipologie di atleti, quelli che volano sull’asfalto e quelli che scattano in salita e sullo sterrato.
Per partecipare dovrete essere tesserati Fidal o Run Card + Certificato Medico Agonistico per Atletica Leggera

Data e orario di partenza
02 ottobre 2022
08:30
08:30
Villaggio, partenza, arrivo
Area Esterna Velodromo Vigorelli, Viale Duilio.
Partenza:
Viale Duilio, Milano.
Viale Duilio, Milano.
Arrivo:
Velodromo Vigorelli.
Velodromo Vigorelli.
Orari villaggio
Ven: 13:00-18:30
Sab: 10:00-18:30
Dom: 07:30-13:00
Sab: 10:00-18:30
Dom: 07:30-13:00
Orari ritiro pettorali
Ven: 13:00-18:30
Sab: 10:00-18:30
Dom: 07:30-08:15
Sab: 10:00-18:30
Dom: 07:30-08:15